► COME GESTIRE UN CANE IPERATTIVO
- Autore: Autore
- •
- 26 ago, 2020
Lo sapete che l’iperattività del vostro amico a quattro zampe, se persiste in età adulta, è riconosciuta come una vera patologia? In quanto tale, essa richiede una terapia adeguata.
Prima di rivolgersi ad un veterinario comportamentalista, ecco cinque consigli utili per gestire un cane iperattivo.

- Cercare di attirare la sua attenzione;
- Parlargli a voce bassa, con dolcezza;
- Non rivolgersi nervosamente e assumere la “posizione dell’albero” (rimanere immobile con le braccia lungo il corpo);
- Fare esercizi di obbedienza: “vieni”, “seduto”, “fermo”, ecc;
- Ricompensare immediatamente dopo un comando ben svolto.

Ci
vorrà tempo e soprattutto la collaborazione di tutti i membri della
famiglia, ma alla fine il cane capirà qual è l’atteggiamento giusto da
adottare!
Se hai altri dubbi o curiosità, scrivici nei commenti e noi di Bau Bau Micio Micio Store ti risponderemo!
Se hai altri dubbi o curiosità, scrivici nei commenti e noi di Bau Bau Micio Micio Store ti risponderemo!